Rimuoviamo la placca e il tartaro per prevenire la gengivite e la parodontite consigliandovi le tecniche migliori per una corretta igiene domiciliare.

Pulizia dei denti, ablazione del tartaro e detartrasi sono alcuni dei termini usati per indicare uno dei più importanti e basilari trattamenti dentali: l’igiene orale o, meglio ancora, la terapia di supporto parodontale (periodebridment).

La placca batterica, il tartaro e le pigmentazioni si accumulano giorno dopo giorno; per questo è fondamentale occuparsi regolarmente dell’igiene orale, per mantenere sempre un sorriso sano e bello.

Per ottenere un buon risultato è necessario associare l’igiene orale domiciliare quotidiana con l’igiene orale professionale eseguita periodicamente dall’igienista.

A cosa serve l’igiene orale?
L’igiene orale serve soprattutto a prevenire e curare le malattie del cavo orale ma anche a contrastare l’aggravamento di altre malattie sistemiche come le malattie cardiovascolari e il diabete. I batteri presentii nella cavità orale sono in grado di penetrare all’interno dei tessuti gengivali ed entrare nel circolo ematico provocando un’intensa risposta infiammatoria locale con riflessi sistemici cioè a carico di organi o apparati lontani dalla bocca.
Come si esegue l’igiene orale professionale?
Il trattamento di igiene dentale professionale viene personalizzato per ogni paziente in base alla situazione di partenza ed alle esigenze individuali cercando insieme la metodica più semplice e meno invasiva per poter preservare la salute dei denti e dei tessuti parodontali (osso e gengiva) e garantire così il mantenimento di un sorriso sano e di conseguenza bello.

Quali sono i parametri che influenzano il rischio di evoluzione della parodontite?

I parametri che vengono presi in considerazione e complessivamente contribuiscono a formare il Periorisk (rischio parodontale) sono:

  • gli stili alimentari e le abitudini viziate come il fumo
  • l’indice di igiene orale (OHI), con il rivelatore di placca, per valutare la quantità di placca accumulata e l’efficacia delle manovre di spazzolamento
  • l’indice di sanguinamento per valutare lo stato di infiammazione gengivale
  • il sondaggio parodontale per misurare precisamente la profondità delle tasche parodontali
  • il valore dell’HBA1c, per valutare lo stato di compenso glicemico in caso di  diabete
  • la perdita radiografica di osso mediante analisi di uno status radiografico parodontale

Quali sono gli strumenti utilizzati durante la seduta di igiene orale?
Gli strumenti principali per l’igiene orale professionale sono la sonda parodontale, l’ablatore, l’air flow, le courette e gli scaler.
La sonda parodontale è lo strumento diagnostico manuale fondamentale per una corretta valutazione dello stato di salute dei tessuti parodontali.
L’ablatore è uno strumento dotato di una punta metallica vibrante grazie all’emissione di ultrasuoni.
L’airflow è un sistema innovativo che utilizza uno spray di aria-acqua e polvere di glicina o di xilitolo che permette di rimuovere in modo semplice ed efficace la placca e le macchie lucidando omogeneamente e senza abrasività le superfici del dente.
Le courette e gli scaler sono strumenti manuale per raggiungere in maniera delicata anche i punti di più difficile accesso.

Ogni quanto tempo deve essere eseguita l’igiene orale professionale?
La frequenza dei richiami periodici è molto variabile e dipende dalla suscettibilità alla malattia parodontale, dalla presenza o meno di gengivite o di parodontite, dalla cariorecettività, dalla esistenza di condizioni particolari come il diabete, il fumo o la gravidanza e dalle capacità di mantenimento domiciliare del singolo paziente.

Ogni quanto va fatta l’igiene orale domiciliare?
La regola base è lavare i denti almeno dopo i pasti principali per almeno 2 minuti, a cui segue una pulizia più approfondita nelle zone più difficili da raggiungere almeno una volta al giorno.

Come si devono pulire i denti?

Collutorio, rivelatore di placca, dentifricio, scovolino, filo interdentale, spazzolino elettrico, manuale o sonico, idropulsore.

Un bravo professionista sa consigliarti gli strumenti più efficaci e più indicati nel tuo caso.

Come ci prendiamo cura della tua bocca

Scopri gli altri servizi

Conservativa

Curiamo le lesioni cariose preservando la struttura dentale con tecniche minimamente invasive

Endodonzia

Risolviamo il dolore acuto da infiammazione pulpare e dei tessuti circostanti devitalizzando o ritrattando il dente coinvolto ed evitandone l’estrazione.

Protesi Fissa

Ripristiniamo la funzione dei denti compromessi mediante soluzioni protesiche durature e ben integrate nel viso, garantendo funzionalità ed estetica del sorriso.

Protesi Mobile

La dentiera e la protesi mobile con ganci sono ottime soluzioni per coloro che non vogliono o non possono essere sottoposti a cure più impegnative.

Parodontologia

Curiamo la gengivite e la parodontite per mantenere sani i tessuti gengivali e l’osso ed evitare la perdita dei denti.

Implantologia

Sostituiamo i denti mancanti con impianti in titanio, offrendo soluzioni durature fisse e di aspetto naturale

Ortondonzia

Correggiamo malocclusioni e disallineamenti dentali con apparecchi fissi e mobili o con allenatori trasparenti per un sorriso armonioso ed una funzione efficace

Gnatologia

Diagnostichiamo e trattiamo disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare per eliminare dolori e migliorare la funzione masticatoria

Pedodonzia

Ci occupiamo dei denti e del sorriso dei piccoli pazienti con trattamenti di prevenzione e cure specifiche per i denti da latte e permanenti.

Bisogno di aiuto?

Accedi alla nostra pagina dei contatti per informazioni e fissare appuntamenti